2023

Art.1129 cc ed amministratore in regime di prorogatio
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il procedimento di revoca dell’amministratore condominiale, previsto dall’art. 1129 del codice civile, non può essere esperito nei confronti dell’amministratore in regime di prorogatio imperii, per la ...
Leggi
2023

Delibera assembleare ed art. 700 cpc. Inammissibilita’
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /E’ inammissibile il ricorso, promosso in via d’urgenza ai sensi dell’art. 700 cpc, per ottenere la sospensione dell’efficacia esecutiva di una delibera assembleare. La misura cautelare tipica apprestata ...
Leggi
2023

Mediazione e domanda giudiziale. Simmetria. Necessita’
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma, nella sentenza 9450/2023, interviene in tema di mediazione e domanda giudiziale. Con ampia e logica motivazione, il Tribunale di Roma giunge alla conclusione che deve esserci necessariamente simmetria ...
Leggi
2023

Legge 104 del 1992 e trasferimento del lavoratore
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma, nella sentenza 4568/2023, interviene in tema di trasferimento del lavoratore ai sensi della legge 104 del 1992. L’art. 33, co. 5 della L. n. 104/1992 prevede: “Il lavoratore di cui al comma 3 ha ...
Leggi
2023

Rapporto di lavoro subordinato. Onere della prova
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma, sezione lavoro, con sentenza n. 3639/2023 del 6 aprile 2023, ribadisce che l’onere della prova dei requisiti tipici della subordinazione grava sulla parte ricorrente. L’elemento distintivo del ...
Leggi
2023

Accertamento tecnico preventivo e spese di lite
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma, con ordinanza nel ricorso per accertamento tecnico preventivo recante Rg 70947/2022, interviene in tema di inerzia della parte ricorrente in ordine alla rinnovazione della notifica ad una parte in causa, ...
Leggi
2023

Accesso al fondo del vicino. Limiti. Art. 843 c.c.
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma, nella sentenza 2116/2023, interviene in tema di risarcimento danni ex art. 2051 c.c. ed in tema di accesso al fondo altrui per la riparazione di detti danni. A mente dell’art. 843 c.c., il ...
Leggi
2022

Bilancio condominiale. Criteri di redazione
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma interviene in tema di bilancio condominiale, ribadendo che tutte le informazioni contenute nello stesso devono essere redatte in modo tale da rendere intellegibili le voci di entrata e di uscita. Al ...
Leggi
2022

Autoriduzione del canone di locazione. Illegittimita’
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma interviene in ordine all’inadempimento della parte conduttrice nel contratto di locazione. Viene ribadito il principio consolidato in virtù del quale “in tema di risoluzione per inadempimento, la ...
Leggi
2022

Impugnazione di delibera assembleare e competenza per valore
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il valore delle cause relative all’esistenza, alla validità o alla risoluzione di un rapporto giuridico obbligatorio si determina in base a quella parte del rapporto che è in contestazione – subisce deroga ...
Leggi