2021

Condominio e lesione del decoro architettonico
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /In tema di lesione del decoro architettonico di un edificio condominiale, costituisce innovazione lesiva del decoro architettonico del fabbricato condominiale, come tale vietata, non solo quella che ne alteri le linee ...
Leggi
2020

Amministratore di Condominio e mediazione obbligatoria
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /La Corte di Cassazione interviene in tena di mediazione ed autorizzazione assembleare all’Amministratore del Condominio alla partecipazione alla mediazione stessa. Nel caso in esame, il Condominio aveva proposto ...
Leggi
2020

Il Condominio parziale
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Si ha condominio parziale quando un bene risulti, per le sue caratteristiche funzionali o strutturali, destinato oggettivamente al servizio e/o al godimento in modo esclusivo di una sola parte dell’edificio in Condominio ...
Leggi
2020

Danno da allagamento ed onere della prova
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma interviene nel caso di allagamento di immobile verificatosi peraltro a causa di un improvviso e violento acquazzone abbattutosi sulla città di Roma. La parte attrice, dopo aver riparato i danni, ha ...
Leggi
2019

La nozione di Supercondominio
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /La Corte di Cassazione interviene sulla qualificazione del cosiddetto Supercondominio. Il Supercondominio unifica più edifici, entro una più ampia organizzazione condominiale, caratterizzata dalla presenza di taluni beni, ...
Leggi
2019

Opposizione a decreto ingiuntivo per oneri condominiali. Limiti
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il titolo per agire per il recupero degli oneri condominiali non pagati, ex art. 63 disp. att. cc, è costituito dalla delibera condominiale che integra, da sola, idonea prova del credito. Nella fase dell’opposizione ...
Leggi
2019

Inerzia dell’assemblea e applicabilità dell’art. 1105 c.c.
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /L’assemblea del Condominio aveva deliberato solo ed esclusivamente i lavori di messa in sicurezza della facciata condominiale rinviando ad altra data la deliberazione e l’esecuzione dei lavori di rifacimento della ...
Leggi
2019

Responsabilità del Condominio in caso di caduta
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /La Corte di Cassazione, con ordinanza 25856 del 2017, interviene in un caso di un soggetto che cade all’interno del Condominio. La Corte rigetta la richiesta danni in quanto ritiene che la responsabilità del ...
Leggi
2019

La comunicazione della delibera assembleare
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Le delibere assembleari vanno necessariamente comunicate ai condomini assenti ai sensi dell’art. 1137 c.c. Nell’ipotesi in cui la delibera venga prodotta nell’ambito della richiesta di un decreto ingiuntivo a carico del ...
Leggi
2018

Morosità e sospensione dei servizi condominiali
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma, in virtù dell’art. 63, terzo comma delle disposizioni di attuazione del Codice civile, ha autorizzato il Condominio a sospendere la fruizione del servizio (nel caso di specie riscaldamento) ...
Leggi