2015
Contratto di lavoro a termine e risoluzione per mutuo consenso
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /La mera inerzia del lavoratore, dopo la scadenza del contratto di lavoro a tempo determinato, non è sufficiente a ritenere sussistente la risoluzione del rapporto per mutuo consenso. E’ necessario verificare la presenza di ...
Leggi2015
Distacco illegittimo e rifiuto del lavoratore
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /E’ giustificato il rifiuto del lavoratore di adempiere al distacco illegittimamente richiesto dal datore di lavoro in palese contrasto con le regole della buona fede e della correttezza. Tali regole devono essere sempre ...
Leggi2015
Premio incentivante ed infortunio
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il bonus di cui al sistema di incentivazione 2008 – Campagna Recapito – della Spa Poste Italiane spetta al dipendente ancorchè assente per infortunio. Studio Legale Avv. Vito Sola tel. 06.35.45.45.48 ~ fax ...
Leggi2015
L’omessa notifica del ricorso nel giudizio del lavoro. Conseguenze.
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma interviene in tema di omessa notifica del ricorso introduttivo nel giudizio del lavoro. E’ onere della parte istante attivarsi affinché la notifica abbia esito positivo. Ne consegue, anche ove la ...
Leggi2015
Contratto a termine e aliunde perceptum
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /La Spa Poste Italiane, con ricorso per cassazione avverso una sentenza della Corte di appello di Firenze, in tema di contratto di lavoro a termine, lamenta che la Corte territoriale ha omesso qualsiasi decisione in merito ...
Leggi2015
Lavoro a termine e risoluzione per mutuo consenso
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /La Corte di Appello di Roma riafferma che, per configurarsi la risoluzione del rapporto per mutuo consenso, è necessario che sia accertata – sulla base del lasso di tempo trascorso dopo la conclusione dell’ultimo ...
Leggi2015
Irripetibilità dell’indebito pensionistico
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Nel caso di specie, l’ente previdenziale, in sede di liquidazione del trattamento pensionistico definitivo, aveva appurato che vi era stata un’errata corresponsione di somme in favore di una pensionata. La Corte ...
Leggi2015
Pubblica Amministrazione ed incarichi dirigenziali. Concorso pubblico. Necessità
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il conferimento di incarichi dirigenziali nell’ambito della pubblica amministrazione deve avvenire tramite pubblico concorso. Anche nel caso di nuovo inquadramento di personale già in servizio è necessario il pubblico ...
Leggi2015
Contratto a tempo determinato stipulato con la Spa Poste Italiane e nullità del termine
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /La possibilità concessa alla contrattazione collettiva, ex art. 23 della legge n. 56 del 1987, di definire nuovi casi di assunzione a termine rispetto a quelli previsti dalla legge n. 230 del 1962, discende dall’intento ...
Leggi2014
Le caratteristiche del lavoro parasubordinato
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /I requisiti del lavoro parasubordinato vanno individuati, per costante orientamento giurisprudenziale, nella prestazione di lavoro prevalentemente personale anche se non a carattere subordinato, nella prestazione ...
Leggi