2022

Contratto di appalto e opposizione a decreto ingiuntivo
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Civitavecchia, con la sentenza 288 dell’8 marzo 2022 ha ribadito che l’opposizione a decreto ingiuntivo dà luogo ad un ordinario giudizio di cognizione nel quale il giudice non si limita a stabilire se ...
Leggi
2020

Il ricorso per cassazione. Caratteristiche
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il ricorso per cassazione deve indicare, in modo chiaro, i fatti di causa da cui devono risultare le reciproche pretese delle parti con i presupposti di fatto e le ragioni di diritto che le giustificano. Il giudice di ...
Leggi
2020

La fede privilegiata del verbale redatto da pubblici ufficiali
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma, in funzione di Giudice di appello, con la sentenza 14896 del 27 ottobre 2020, aderendo ad un consolidato orientamento giurisprudenziale (cfr tra tante Cass. 28068/2017; n. 15108/2010), ribadisce che la ...
Leggi
2020

Mediazione e opposizione a decreto ingiuntivo
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione intervengono in tema di mediazione e su chi spetta depositare l’istanza di mediazione in caso di opposizione a decreto ingiuntivo. Il principio di diritto enunciato è il ...
Leggi
2020

La nullita’ parziale del precetto
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Tribunale di Roma aderendo ad un principio giurisprudenziale ormai consolidato (Cfr ordinanza n. 27032 del 19 dicembre 2014 della Corte Suprema di Cassazione) ha ribadito il principio di diritto, secondo cui il precetto ...
Leggi
2019

Compenso dell’avvocato. Opposizione a decreto ingiuntivo
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /L’opposizione al decreto ingiuntivo ottenuto dall’avvocato nei confronti del proprio assistito ai fini del pagamento delle spese e del compenso professionale dovuto, ai sensi del combinato disposto degli artt. ...
Leggi
2019

Centrale Rischi e ricorso ex art. 700 cpc
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /E’ ammissibile e meritevole di accoglimento il ricorso ex art. 700 del codice di procedura civile teso ad ordinare all’Istituto Bancario di provvedere alla cancellazione in Centrale Rischi di Banca d’Italia della ...
Leggi
2019

Mancata prova della notifica ed inammissibilita’ del ricorso per cassazione
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il ricorso per cassazione va dichiarato inammissibile se la parte ricorrente non dimostra per tempo l’avvenuta rituale notifica del ricorso. In caso di mancata produzione dell’avviso di ricevimento ed in assenza di ...
Leggi
2019

L’imposta di registro dell’ordinanza di assegnazione
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /Il Giudice di Pace di Roma interviene sulle spese di registrazione dell’ordinanza di assegnazione nel processo esecutivo. L’imposta di registro relativa all’ordinanza di assegnazione, prevista dall’art. 54 del D.P.R. ...
Leggi
2019

I principi della mediazione secondo la Cassazione
Avv. Vito Sola / 0 Commenti /La Corte di Cassazione, con la sentenza 8473 del 2019, interviene per la prima volta sulla mediazione obbligatoria enunciando i principi di diritto sottesi a questo importante istituto. In via principale viene ribadita la ...
Leggi